Ambiente e Clima
E’ sicuramente il clima, la chiave di lettura della storia turistica alassina.
Studi approfonditi hanno paragonato il clima della pittoresca baia di Alassio solo ad un’altra perla del turismo italiano che è Amalfi.
Fascia costiera e collinare del resto sono esposte a mezzogiorno, una corona di montagne la protegge dai venti del nord: Alassio gode pertanto del tipico clima mediterraneo marittimo, gradevole e mite, con escursioni annue intorno ai 15 gradi, medie invernali intorno ai 10 gradi ed estati rinfrescate dalle brezze marine con valori intorno ai 25 gradi.
È soprattutto per i favori del clima che Alassio, intorno alla fine del XVIII secolo, è stata tra le prime cittadine italiane meta del turismo europeo. Le prime famiglie benestanti inglesi che inaugurarono questa tendenza, con il tempo, sono state sostituite da una folla di turisti provenienti da tutto il mondo, come attestano le ultime indagini statistiche sul flusso turistico cittadino.
AMBIENTE
Alcuni dati
Meteorologia alassina
Medie annuali:
- Pressione: 758.8 mm di mercurio
- Temperatura: 17.5°C
- Umidità: 63%
- Precipitazioni: 584.0 mm
- Eliofania: 2309.5 ore di limpido sole (con una media di 6.3 ore ogni giorno)
- Giorni sereni: 205
- Giorni coperti: 54
Valori assoluti e medi
- Temperatura minima assoluta: +1.6°C registrata alle ore 6 del 14 dicembre
- Temperatura massima assoluta: +30.6 °C del 30 luglio alle ore 17
- Mese con temperatura media più bassa: gennaio con 9.7°C
- Mese con temperatura media più alta: agosto con +26.5°C
- Giorno più freddo: 17 gennaio con la media di +4.0 °C
- Giorno più caldo: 2 agosto con 28.7 °C di media
- Mese con minor numero di ore di sole: gennaio con 87.0 ore (circa 2.8 ore di sole al giorno)
- Mese con maggior eliofania: giugno con 304.8 ore pari a 10.2 ore di limpido sole ogni giorno (in luglio la media è stata di 9.1 ore, in agosto di 9.3 ore)
- Mese più piovoso gennaio con 218.8 mm di pioggia
- Mese meno piovoso: dicembre con solo due decimi di mm
- Giorno più piovoso: 2 gennaio con 69.2 mm di precipitazioni